Seguici su
Cerca

Descrizione

Indirizzo Piazza Vittorio Veneto

La parrocchiale dedicata a Sant'Eusebio e ai Santi Maccabei (fratelli martiri dell'antica Giudea) sorge nel centro dell'abitato. Originariamente di piccole dimensioni, la chiesa subì continui ampliamenti, il primo (e il più importante) nel 1567, quando la chiesa ottenne da San Carlo Borromeo il permesso di rendersi indipendente da Nebbiuno.

La parrocchiale ora si presenta in forme seicentesche. La facciata è preceduta da un piccolo pronao aggiunto nel 1767, con vano nella parte alta ove è collocato l'organo e recentemente è stato recuperato un affresco seicentesco raffigurante le tre Virtù Teologali. L'interno si presenta a croce latina, a navata unica con tre cappelle. Ultimamente, in occasione di scavi, sono venuti alla luce i resti dell'antico oratorio sotto l'androne del campanile. All'interno dell'edificio sono visibili porzioni di affreschi risalenti al XIII e al XIV secolo, attribuibili a un artista che si è formato alla bottega di Oropa. Numerose sono le decorazioni, risalenti a diverse epoche, che abbelliscono questa chiesa.

Provincia di Novara



Foto

Parrocchiale di Sant'Eusebio



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri